Mensa scolastica

MODALITA' DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO

Cos'è

Il Convitto dispone di una cucina interna, nella quale lavorano attualmente tre cuochi  e numerose unità di personale addetto. Sulla tavola dei bambini e dei ragazzi giunge quindi cibo sempre fresco, preparato utilizzando materie prime di qualità e prodotti locali laddove possibile.
Il pranzo e la cena sono sempre composti da: 

un primo , un secondo con contorno, frutta o dolce, pane 

Per i Convittori la colazione presenta numerose opzioni di scelta:

latte vaccino fresco, latte vegetale, thé, caffè, succo di frutta, yogurt

biscotti, cereali, pane fresco, fette biscottate, marmellata, miele, nutella (due volte a settimana), brioches  sfornate al momento (due volte a settimana), prodotti salati (prosciutto, formaggio...)

La merenda  varia giornalmente, ma generalmente presenta un alimento secco (panino salato, torta, snack, pane e marmellata/miele) e una bevanda (thé, succo di frutta, cioccolata calda) oppure un  frullato di frutta o uno yogurt

I bambini e i ragazzi consumano i loro pasti all’interno di refettori appositamente organizzati.
Il cibo viene portato nelle sale di distribuzione  che dispongono di carrelli mensa con sistema di riscaldamento e viene servito immediatamente dal personale preposto su vassoi, che vengono portati autonomamente al tavolo.

Il momento dei pasti è una momento importante dell'attività educativa che, anche in maniera informale, riguarda l'educazione alimentare,  l'educazione al valore del cibo, le norme di comportamento sociale, il rispetto reciproco. E' amche un momento comunitario importante, che deve essere gradevole e conviviale e per la sua  buona riuscita tutti devono collaborare per ciò che compete loro: cuochi, inservienti, educatori, ma anche bambini  e ragazzi, in un'ottica di corresponsabilità.  In questa prospettiva  bambini ed i ragazzi provvedono a fine pasto a smaltire e riordinare il vassoio, le stoviglie da reinviare in cucina per il lavaggio e l’eventuale cibo avanzato. 

Come si accede al servizio

La fruizione del servizio mensa è automatica per tutti con l'iscrizione al Convitto ed il costo è compreso  nella retta annuale. 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Convitto Regionale Federico Chabod Aosta

Cosa serve

Con l’iscrizione/rinnovo è prevista anche la possibilità di richiedere una dieta differenziata per motivi di salute debitamente certificati oppure religiosi. Il servizio mensa, così come il servizio educativo segue il calendario scolastico ed è erogato dal lunedì al venerdì per il settore semiconvittuale, anche il sabato per quello residenziale.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni al Convitto avvengono nel mese di gennaio, secondo un calendario concordato di anno in anno con la Sovrintendenza agli studi.

Contatti

Tel: 0165 361641

Tel: 0165 361642

Email: is-fchabod@regione.vda.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

A cosa serve

Garantire pasti all'interno del Convitto

Descrizione breve

Il Servizio di ristorazione scolastica si occupa di preparare e distribuire i pasti.

Tag pagina: Servizi