Equipe Educativa

Coordinatrice di settore: educatrice Flavia Mandalari

I ragazzi della scuola secondaria di primo grado sono suddivisi in gruppi, definiti "squadre", il più possibile omogenei per età e per classe scolastica frequentata.  Per l'anno scolastico 2024-25 le squadre sono otto.  Ad ogni squadra è assegnato un educatore che segue il gruppo in ogni momento delle attività quotidiane, dal pasto al gioco, dall'attività di studio alle uscite. L'educatore è  per i ragazzi punto di riferimento,  attento al benessere dei singoli e del gruppo.  La squadra costituisce il primo nucleo della comunità educante, intesa come insieme di persone che condividono un tempo e uno spazio quotidiano, nel quale  si creano relazioni significative che permettono di sperimentare ed accrescere quelle  competenze trasversali, emotive e sociali, che l'Unione Eurepea definisce Competenze chiave di Cittadinanza Europea.

Gli educatori compongono l'équipe di settore che si riunisce con cadenza periodica, per favorire il lavoro sinergico, attraverso attività di programmazione comune, valutazione dell'attività educativa e  confronto. L'équipe si riunisce poi due volte l'anno per l'attività di supervisione con lo psicologo del Convitto.

Per l'anno scolastico 2024-25 le squadre del settore semiconvitto della secondaria di primo grado sono state così assegnate: 

Squadra 9 educatrice Nadia Parrello (ragazzi delle classi prime) 

Squadra 10 educatrice Camilla Pennella (ragazzi delle classi prime)

Squadra 11 educatrice Maria Chiara Forte (ragazzi delle classi prime)

Squadra 12 educatrice Corinne Bus (ragazzi delle classi seconde)

Squadra 13 educatrice Flavia Mandalari (ragazzi delle classi terze)

Squadra 14 educatrice Anna Perrucchione (ragazzi delle classi seconde) 

Squadra 15 educatrice Cristina Pelle (ragazzi delle classi terze) 

Squadra 16 educatore Henry Robbin (ragazzi delle classi terze)